I terreni della Azienda Agricola San Romolosi estendono sulle colline di Lastra a Signa ad una altezza di 180 metri circa sul livello del mare e per la loro posizione dominante godono del soleggiamento durante tutte le ore del giorno.
La storia della fattoria con la sua antica torre a mattoni è una storia dove tradizioni e innovazione si tramandano da generazioni. Già a partire dal 1923 Alfredo, il bisnonno dell’attuale proprietario aveva sperimentato ed introdotto moderne tecniche di coltivazione. Fin da allora neiterreni di proprietà si coltivavano, caso più che raro per l’epoca, appezzamenti a vigneto specializzato con filari a sesto stretto e vitigni selezionati. Ancora prima del 1940 esisteva in Azienda un frantoio a macine per la molitura giornaliera delle ulive.
Negli anni questo impianto è stato via via aggiornato secondo le più moderne tecnologie ma conservando sempre stretto il legame con quanto ci insegnano la tradizione e l’esperienza.
Produzioni: vino chianti e igt toscano – olio extravergine di oliva dal frantoio aziendale