


Borghi
San Romolo
Sviluppato nel medioevo intorno ai possedimenti della famiglia Ranucci di Firenze

Borghi
Ginestra Fiorentina
La cittadina originatasi da un antico Spedale per i pellegrini

Borghi
Carcheri
Un borgo collinare immerso tra le colline fiorentine

Borghi
Marliano
Sede delle storiche ville di Marliano e Le Sorti

Borghi
Vigliano
Tra le colline e i vigneti, al confine con il territorio di Scandicci

Borghi
Quattro Strade
Alle porte di Malmantile, nella campagna lastrigiana

Borghi
Brucianesi
Un antico porticciolo fluviale del XV secolo

Borghi
Ponte a Signa
Sviluppata intorno al ponte sull'Arno risalente al 1100

Borghi
Calcinaia
Sorta lungo l'antica Via Pisana, intorno alla chiesa di Santo Stefano

Borghi
Sant'Ilario
Circondato dai panorami tipici toscani, tra vigneti e antichi casali

Borghi
Malmantile
La cittadina medievale, circondata dalle antiche mura

Arte e cultura
Piazza Garibaldi
Lo spazio più ampio del centro storico lastrigiano

Arte e cultura
Eremo di Lecceto
Sviluppato a partire da un ospizio domenicano

Arte e cultura
Palazzo del Podestà
L'antica sede del potere politico lastrigiano

Arte e cultura
Villa Caruso Bellosguardo
La residenza del XVI secolo

Arte e cultura
Mura di Lastra
Il perimetro dell'antico borgo, ancora visible nel centro storico

Arte e cultura
Museo Enrico Caruso
Il primo museo italiano sulla figura del tenore napoletano

Arte e cultura
San Martino a Gangalandi
Il Museo di Arte Sacra custodisce numerose opere provenienti dalle altre chiese del territorio

Arte e cultura
SS. Maria e Lorenzo a Marliano
La chiesa è situata a Marliano, lungo la strada che da S. Romolo conduce a Carcheri

Arte e cultura
Santa Maria a Lamole
Sulle ripide pendici dei colli della Gonfolina

Arte e cultura
San Romolo a Settimo
Nel punto più alto dell'area lastrigiana

Arte e cultura
San Pietro in Selva

Arte e cultura
Mura di Malmantile
Le Mura di Malmantile circondano il borgo antico

Arte e cultura
Santo Stefano a Calcinaia
Risalente al XIII secolo

Arte e cultura
Santa Maria della Misericordia
La storica sede della compagnia

Arte e cultura
Santa Maria a Castagnolo

Arte e cultura
San Pietro al Porto di Mezzo
Nata da un piccolo oratorio, sorto per la devozione dei fedeli

Arte e cultura
San Martino a Carcheri

Arte e cultura
Sant'Ilario a Settimo
La parrocchia dell'omonima località

Arte e cultura
Tabernacolo del Podestà

Arte e cultura
Spedale di Sant'Antonio
L'antico ospizio dei pellegrini nel centro di Lastra a Signa

Arte e cultura
Portone di Baccio
Il principale accesso all'antico borgo di Lastra

Natura e paesaggio
Parco Fluviale di la d'Arno
Un'oasi verde tra Lastra a Signa e l'Arno
