Sviluppato nel medioevo intorno ai possedimenti della famiglia Ranucci di Firenze

L’abitato di San Romolo, sviluppatosi a partire dalla fine del XII secolo, prende il nome dalla chiesa di San Romolo, edificata nel 1220 sotto il controllo della famiglia Rinucci di Firenze e realizzata in pietra arenaria estratta nelle vicine cave.

Prima della fusione al comune di Lastra a Signa, avvenuta nel 1774, San Romolo dipendeva amministrativamente dall’odierna frazione di San Martino a Gangalandi.

Share via Email Share via Facebook Share via Twitter