Il palazzo del Podestà, o Palazzo Pretorio è stato per secoli la residenza dei podestà medicei che governavano Lastra a Signa. In seguito fu adibito come sede del comune fino trasferimento nell’attuale palazzo comunale e successivamente sede della pretura di Lastra del Tribunale di Firenze.
Attualmente è sede di alcuni uffici comunali.
La facciata mostra gli stemmi medicei, che oltre al loro valore storico, sono una degna testimonianza dell’artigianato locale.
L’edificio è a due piani, dove al piano terra si trova una bella finestra risalente ai primi anni del ‘500, al cui interno si trova un affresco dei primi del ‘400 di scuola fiorentina raffigurante la Madonna con Santo San Michele, San Pietro, San Martino e Santo Stefano.
Altri affreschi datati dal XV al XVII secolo ornano le stanze e la parete esterna dell’edificio, tra cui la Madonna con Bambino, in piedi tra Giustizia e Carità, 1578.