La chiesa di Sant’Ilario a Settimo, documentata fin dal 1196, sorge su un poggio a breve distanza dalla via Pisana. Oggi si trova in posizione leggermente appartata, mentre in passato era posta sulla strada che conduceva a San Romolo.
L’interno presenta un impianto ad aula con semplice copertura a capriate, risalente probabilmente al XV – XVI secolo. Degno di nota è un dipinto su tela, posto sull’altar maggiore, raffigurante Dio Padre tra i Santi Francesco e Ilario di Poitiers, attribuibile ad un ignoto pittore fiorentino della cerchia di Matteo Rosselli, posteriore al 1637.
Sul fianco sinistro della chiesa si trova l’oratorio della Compagnia di Sant’Antonio Abate, fondata nel 1577; il soffitto della tribuna è occupato da un affresco raffigurante Sant’Antonio di fronte alla Vergine, opera di un pittore fiorentino della metà del Settecento.