La chiesa è situata a Marliano, lungo la strada che da S. Romolo conduce a Carcheri

La chiesa dei SS. Maria e Lorenzo si trova sui colli tra le vallate dell’Arno e del Pesa, adiacente alla strada che da S. Romolo conduce a Carcheri.
Il suo primo ricordo documentario risale al 1276. Nel 1449 in essa confluirono le parrocchie soppresse di S. Lorenzo a Marliana, S. Andrea a Castratole, S. Donato a Misciano.
Le testimonianze che vanno dal XVI al XIX secolo confermano l’arredo povero della chiesa e la mancanza di pregi architettonici, aspetti accentuati nel corso dei successivi restauri che hanno spogliato la struttura al fine di ripristinare il suo aspetto medievale.
Questa fu la linea seguita anche dall’architetto Rodolfo Sabatini, che diresse i lavori di rifacimento nel 1929: a lui si deve la costruzione dell’abside quadrangolare, l’aggiunta della balaustra e del pulpito in pietra e il rifacimento della facciata con l’antica muratura a filaretto.
L’ esterno della canonica ha invece mantenuto intatta la sua struttura originaria.

Share via Email Share via Facebook Share via Twitter
Contatti
Tel: +39 055 878249
Indirizzo: Via Antonio Del Pollaiolo, 30