Anche quest’anno il Comune, insieme alla Sezione Anpi Bruno Terzani di Lastra a Signa, Sezione Soci Coop Le Signe e Aned –Associazione Nazionale Ex Deportati nei Campi Nazisti, organizza una serie di iniziative per ricordare il 79° anniversario della Liberazione di Lastra a Signa.
Le iniziative partiranno mercoledì 3 agosto alle ore 21 in piazza del Comune con “Aspettando la Liberazione-Gran Galà lirico” a cura dell’Associazione Il Contrappunto, direttore Andrea Mura, soprano Maila Fulignati, baritono Franco Rossi e l’orchestra del Contrappunto. Ingresso gratuito.
Le celebrazioni entreranno nel vivo venerdì 4 agosto alle ore 21 con la partenza del corteo che effettuerà un percorso da piazza del Comune fino a piazza Pertini, passando per le vie del centro storico accompagnato dalla Banda Musicale della Misericordia di Malmantile.
Dalle ore 21.30 in piazza Pertini deposizione corona al Monumento ai Caduti con gli interventi del sindaco Angela Bagni e di Mauro Marzi in rappresentanza della Sezione Anpi Bruno Terzani di Lastra a Signa. Il programma proseguirà alle ore 22 con il recital a cura di Anpi e del gruppo lettori ad alta voce della sezione Soci Coop Le Signe “Raccontami una storia”.